Il progetto Cittadinanza globale

La finalità del progetto di servizio civile è quindi quella di promuovere pratiche e procedure finalizzate a rendere effettivi nella vita quotidiana di tutti i cittadini, compresi gli stranieri, i diritti e i principi di parità, uguaglianza e pari opportunità sanciti dalla nostra Costituzione. Gli obiettivi specifici attraverso i quali si intende perseguire la finalità espressa e rendere operativo un sistema di pari opportunità che consenta il giusto accesso ai diritti da parte di tutti i cittadini in difficoltà e garantire un migliore inserimento nei processi sociali e nelle dinamiche culturali da parte della cittadinanza target; (misurabile attraverso il miglioramento quantitativo e qualitativo nella partecipazione alla vita pubblica a livello locale da parte dei cittadini stranieri) prevedono tra l’altro le seguenti azioni :

  1. Orientare e supportare i cittadini stranieri nell’iter burocratico promuovendo l’accesso ai servizi attraverso il potenziamento dell’attività degli Sportelli di C.N.A. Impresasensibile;
  2. Incrementare le azioni di benessere sociale attraverso la realizzazione di attività di socializzazione, integrazione e di promozione all’autonomia destinate alla popolazione immigrata (giovane) coinvolto dal progetto.
  3. Promuovere l’alfabetizzazione degli immigrati intorno ai diritti attraverso delle azioni di consulenza legale e interventi innovativi e fortemente interattivi (laboratori, seminari, workshop, consulenze individuali, etc) presso le sedi di progetto finalizzate a trasferire strumenti e know -how indispensabili per l’esercizio consapevole dei propri diritti

Va segnalata come particolarmente innovativa l’attività di promozione dell’avvio del laboratorio Empowerment e Start Up sul territorio di riferimento e le seguenti attività collegate:

Attività di supporto nelle fasi di ideazione e organizzazione del laboratorio “Empowermet e Start Up”.

Attività di supporto nell’elaborazione di materiale informativo rispetto ai laboratori da attivare e più in generale sui temi dell’empowerment, dell’autoimprenditoria, dell’autoimpiego, dell’autonomia;

Attività di supporto nella ricerca di buone prassi presenti sul territorio di Imprenditori Immigrati.

Il progetto avviato coinvolge nelle diverse sedi CNA Impresasensibile interessate 12 volontari.



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi